🎯 Obiettivi del Progetto
StreetCoding si propone di democratizzare l’accesso alle tecnologie digitali e all’educazione, fornendo strumenti innovativi per l’apprendimento, il calcolo distribuito e la decentralizzazione delle infrastrutture.
- Accesso democratizzato alla conoscenza digitale.
- Gamification con il serious game Callistopoli 2048.
- Modulo di accesso anonimo con storage distribuito e token di accesso.
- Edge Computing con il sistema operativo i*GNOS.
🚀 i*GNOS: Innovazione nel Calcolo Distribuito
i*GNOS è un sistema operativo per il calcolo distribuito e l’Edge Computing, basato su decentralizzazione, efficienza energetica e sicurezza.
🔗 Architettura Tecnologica
- 🖥 Microkernel (Redox OS): gestione di processi e risorse.
- 📂 Filesystem Distribuito (Iroh FS): condivisione dati tra nodi.
- 🗄 DBMS Distribuito (Sled): aggiornamenti in tempo reale.
- 📡 Messaging (RabbitMQ): comunicazione affidabile tra i nodi.
- ⚙ Orchestrazione (Tokio + Actix + NATS): gestione delle attività distribuite.
📚 Piattaforme e Formazione
StreetCoding sviluppa soluzioni per l’accesso alla formazione e l’innovazione didattica.
- 🎮 Callistopoli 2048: serious game per la cittadinanza digitale.
- 🔐 Modulo di Accesso Anonimo: autenticazione decentralizzata con token e storage distribuito.
- 🎓 Corsi di Formazione:
- Laravel Decoupled: sviluppo backend scalabile.
- Pillole di Rust per i*GNOS: introduzione alla programmazione sicura.
🚀 Piani di Sviluppo
A Brevissimo Termine (Prossimi mesi)
- Corso su Laravel Decoupled: sviluppo di un backend scalabile.
- Pillole di Rust per i*GNOS: introduzione alla programmazione sicura.
- Implementazione del Modulo di Accesso Anonimo con token e storage distribuito.
A Medio Termine (6-12 mesi)
- Completamento e rilascio di Callistopoli 2048.
- Integrazione delle certificazioni di sicurezza (KidSAFE Seal Program).
A Lungo Termine (+12 mesi)
- Avanzamento nello sviluppo di i*GNOS per il calcolo distribuito.
- Creazione di una community open-source per lo sviluppo collaborativo.
🌱 Business Plan e Sviluppo
- Realizzazione del Modulo di Accesso Anonimo basato su storage distribuito e token.
- Utilizzo di NFT per autofinanziamento.
- Sviluppo open-source di i*GNOS con contributi della community.
📢 Attività Ricorrenti
- 🔹 Incontri nelle scuole per sensibilizzare studenti e docenti sull’educazione digitale e l’uso responsabile della tecnologia.
- 🔹 Partecipazione a convegni e eventi per promuovere l’innovazione e il calcolo distribuito.
- 🔹 Collaborazioni con associazioni per diffondere la cultura digitale e formare nuove generazioni di sviluppatori.